VALLE DELLA LOIRA
Tour Romantico
Eccoci ad inseguire gli incanti, la storia e l’architettura dei castelli, i vini e il paesaggio collinare ricco di acqua della Valle della Loira. Famosa per i magnifici castelli che, come gioielli, costellano le rive del fiume e dei suoi affluenti, fu luogo di villeggiatura di re e nobili medievali, e in seguito culla del fervore artistico che caratterizzò il Rinascimento francese. Al giorno d’oggi, questi sontuosi palazzi e castelli, e i loro aristocratici giardini, sono tra le più importanti attrazioni della Francia.
PROGRAMMA
Arrivo libero a uno degli aeroporti di Parigi e ritiro dell'auto a noleggio.
Iniziate il vostro tour alla volta di Chartres. E' conosciuta a livello mondiale per la sua splendida cattedrale, considerata la più bella di Francia in stile gotico. Ma merita la sosta anche il per suo centro storico medievale, con le caratteristiche case a graticcio.
Proseguite verso Le Mans, famosa per la nota corsa automobilistica. Fuori dai normali percorsi turistici, la città conserva un bel nucleo medievale e un'aria giovane e vivace. Un'architettura perfettamente conservata e splendidi giardini completano il quadro di una città che merita la visita.
In serata arrivo a Saumur dove pernotterete in B&B 3*.
Colazione in hotel.
Una delle più affascinati cittadine della valle della Loira, Saumur è rinomata per il vino frizzante, per il castello e per la scuola di cavalleria. Il castello di Saumur domina la Loira con le sue larghe torri. Costruito nel 1400, è stato fortezza, prigione e caserma. Dall’inizio del 1900 è un museo: suddiviso in tre sezioni dedicate alle arti decorative medievali, alle statuette giocattolo e al cavallo. Ci sono bardature provenienti da tutto il mondo. In paese da visitare la Maison du vin, per gustare i vini della zona.
Nel pomeriggio, seguendo la Loira, si arriva al nel paese di Chinon, noto per l‘omonimo vino. Il panorama più bello di Chinon, una cittadina intrisa di storia e ancora dominata dalla rovine della sua grande fortezza, si gode dalla riva opposta del fiume Vienne. Le formidabili fortificazioni raccontano un’antica storia. Da sempre sito di enorme importanza strategica, il castello giocò un ruolo chiave nelle controversie anglo-francesi, durante tutto il Medioevo. La parte più antica del castello risale infatti al 1000, la torre dell’orologio è della fine del 1400 e fa da ingresso monumentale. Il bastione ospita un piccolo museo dedicato a Giovanna d’Arco. Il paese si può visitare a bordo di un trenino.
Pernottamento a Chinon in B&B 4*.
Dopo colazione partite alla volta del centro di Langeais. Il castello di Langeais è uno dei più originali della regione della Loira, ottimo esempio di architettura militare del 1400. Nel giardino c’è quello che fu il primo torrione in pietra nella storia delle fortezze. Da non perdere la visita alla collezione di arazzi e il giro del cammino di ronda.
Poco distante da Langeais, Villandry presenta il più bel parco della Loira, splendido esempio di giardino rinascimentale, da ammirare dall'alto del castello per apprezzarne le sapienti geometrie e da vicino per assaporarne i “profumi”.
Pernottamento a Savonnières in B&B 3*.
Colazione in b&b.
Proseguendo sulla riva sinistra della Loira, arriverete a Tours, una delle città più grandi della regione francese Centre-Val de Loire. Un tempo capitale della Francia, oggi Tours è una città vivace che vanta un bellissimo centro storico con case a graticcio e bistrot gourmet. E una cattedrale che è considerata tra le più belle di tutto il Paese.
Subito dopo Tours, Amboise conserva tutto il fascino di una antica città reale. Il suo maestoso castello, dove ebbe la corte Francesco I, domina la Loira. Ai suoi piedi il centro storico ricco di negozi e bistrot e vicoli incantevoli dove passeggiare. Poco distante il palazzo di Clos Lucé, dove il nostro Leonardo da Vinci soggiorno a lungo dando alla luce diversi progetti e invenzioni per il re.
Pernottamento a Amboise in B&B 3*.
Dopo colazione lasciate Amboise alla volta di Chenonceau.
Costruito da donne per donne, Chenonceau è forse il più romantico castello della Loira e di tutta Francia, estendendosi sulle acque tranquille del fiume Cher con una serie di graziosi archi. Disegnato da Catherine Briconnet nella prima parte del XVI secolo sulle fondamenta di un maniero e di un mulino, questa gemma di architettura rinascimentale fu donata da Enrico II alla sua favorita, Diana di Poitiers. Le succedette Caterina de’ Medici e in seguito Luisa di Lorena, la vedova di Enrico III. Due secoli dopo Madame Dupen, trasformò il castello nella dimora di letterati illustri come Voltaire, Grimm e Rousseau. Gli eventi più importanti dell’edificio sono illustrati nel museo delle cere nel Batiment des Domes.
Nel pomeriggio trasferimento a Blois. Abbarbicata sulle colline che dominano la Loira, Blois si trova in una posizione strategica per le escursioni sulle due rive del fiume. I terreni agricoli circostanti e le foreste di caccia della vicina zona di Sologne forniscono i ristoranti di deliziosi prodotti locali con i quali banchettare al termine di una mattinata d’intensa attività. Le sue ripide strade serpeggianti, costeggiate da edifici medievali parzialmente costruiti in legno, gli stretti vicoli ed i cortili nascosti hanno conservato sia l’architettura che l’atmosfera dell’importante passato della città.
Pernottamento a Molineuf in B&B 3*.
Colazione in b&b.
Blois è ancora dominata dal suo magnifico castello, ricco di storia e di pregi architettonici. Al suo interno c’è un museo delle belle arti. In paese, si può andare a visitare la fabbrica di cioccolato Poulain, una delle aziende più antiche di tutta la Francia.
A breve distanza da Blois, sull’altra sponda della Loira, ecco a voi Chambord. Il più grande castello della Loira, Chambord, inserito nella splendida cornice della foresta di Boulogne, è un capolavoro rinascimentale di enormi dimensioni, con 440 stanze, torri, frontoni, campanili, 365 comignoli e 800 capitelli. All’interno ci sono 440 scale e 32 km di mura cingono i 550 ettari di giardino, oggi riserva naturale. Fino al 1519 fu un semplice casino di caccia, allorché Francesco I decise di costruire l’attuale castello. Il re era affascinato dall’architettura italiana e aveva invitato Leonardo da Vinci a vivere ad Amboise. E’ probabile che Leonardo abbia realizzato i primi progetti del castello, compreso uno schema per deviare il corso della Loira.
Lasciate il castello direzione Orleans. Pernottamento a Olivet in B&B 4*.
Colazione in hotel.
Nel 1429 Giovanna d'Arco liberò Orléans da un assedio degli inglesi e la città non ha mai dimenticato questo evento. Ci sono statue in suo onore, intere ali nei musei sulla liberazione e una festa annuale a maggio per celebrarla con cerimonia e splendore.
Molti turisti che si affrettano verso i castelli della Valle della Loira aggirano Orléans, ma c'è molto da scoprire nel centro storico, che pullula di case in legno, chiese e palazzi rinascimentali dove vissero e morirono alcuni reali francesi. Ogni monumento testimonia la storia sanguinosa ma avvincente della città.
Dedicate il pomeriggio alla visita del castello di Fontainebleau (alle porte di Parigi) che, come tanti luoghi in Francia, ha una storia lunga e leggendaria che risale al 12° secolo. In effetti, il castello è stato la sede dei reali di Francia per lungo tempo, con 34 re e imperatori che hanno risieduto qui. Luigi VII cacciava nei boschi del castello, così come Luigi IX. Vi nacque e morì Filippo il Bello. Gli uomini che ebbero il maggior impatto sul castello di Fontainebleau furono Francesco I, che trasformò la casa di campagna in un vero e proprio palazzo, e Napoleone Bonaparte, che rivitalizzò il castello, dopo la Rivoluzione francese.
Pernottamento a Féricy in B&B 3*.
Colazione in b&b.
Trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Parigi per la riconsegna dell'auto a noleggio e il ritorno a casa.
APPUNTI DI VIAGGIO
- Il periodo migliore per visitare la Valle della Loira va da aprile a maggio per ammirare gli splendidi giardini dei castelli in fiore. Da settembre a ottobre per sentire i profumi della vendemmia. Giugno, luglio e agosto rappresentano valide alternative anche se inevitabilmente si troverà un maggiore flusso di turisti.
In estate le trame e la vita di quasi tutti i castelli della Loira si rianimano in suggestivi spettacoli. Sono i Son et Lumière, manifestazioni serali che ripropongono tra luci e suoni le storie di questi castelli.
A Orléans potete trovare l'aceto invecchiato in botti di quercia. E anche la cotignac, gelatina di mele cotogne, venduta in confezioni di legno con l'effige della damigella d'Orléans.
In quasi tutta la zona della Loira si acquistano ottimi vini, come il Vouvray o lo Chinon.
Non mancate di fare una visita alla Chocolaterie Poulain a Blois.
QUOTA PER PERSONA DA € 645
La quota include:
noleggio auto Fiat 500E (o simile) con chilometraggio illimitato
7 pernottamenti in B&B 3/4* in camera doppia con prima colazione
La quota NON include:
tasse di soggiorno da pagare in loco
volo a/r
carburante, pedaggi, parcheggi
biglietti ed entrate in musei, castelli e parchi
assicurazioni (facoltative)
tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”
COSTI
Quota per persona in camera doppia da € 645
Noleggio auto + 7 pernottamenti con colazione.
E' possibile programmare la partenza da diversi aeroporti.
Il viaggio è totalmente personalizzabile: posso studiare e adattare alle vostre esigenze itinerario, durata e tappe.