STATI UNITI
la Route 66
La US Highway 66, conosciuta come Route 66 o Strada Madre, occupa un posto elevato nella coscienza americana. Ci sono più di 250 edifici, ponti, allineamenti stradali e altri siti lungo la Route 66 che sono elencati nel registro nazionale dei luoghi storici. Con questo itinerario di viaggio andrete a scoprite questo patrimonio che ricorda il passato degli Stati Uniti e l'influenza che l'automobile ha avuto sulle vite e sugli USA di oggi.
PROGRAMMA
Arrivo libero all'aeroporto di Chicago, formalità di sbarco e trasferimento in hotel con la navetta. Resto della giornata a disposizione.
Chicago, la “città del vento”, probabilmente quella che più di ogni altra incarna il prototipo della città americana: grattacieli, edifici ultra moderni, locali di jazz e blues, numerosi musei d’arte ed infiniti ristoranti per gli amanti delle “bistecche”.
Pernottamento a Rosemont.
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto con la navetta dell'hotel per ritiro dell'auto a noleggio.
Visita della città di Chicago: si può partire dal “loop”, il distretto finanziario, dove si trova la Sears Towers, che con i suoi 110 piani è il grattacielo più alto degli Usa. La Route 66 incomincia all’angolo tra la Michigan e Adams Avenue, da dove si parte per dirigersi verso Springfield, la città natale di Lincoln, nonché capitale dell'Illinois.
Pernottamento a Springfield.
Colazione in hotel. Partite alla volta di St. Louis.
A St.Louis si trova l’arco del Gateway, che con i suoi 192 metri domina la città. Qui si può fare una crociera sul Missisipi River e visitare il Loclede’s Landing, il quartiere storico brulicante di bar, ristorantini e locali notturni.
Pernottamento a St. Louis.
Colazione in hotel. Prossima tappa Springfield, Missouri.
Durante il percorso, vicino a Stanton, si possono visitare le Caverne Meramec, dove si dice si sia nascosto il bandito Jessie James, scampando alla cattura nel 1870. Giungendo a destinazione, si incontrano gli Ozarks, una zona collinare, con boschi e caverne, che furono rifugio per molti fuorilegge.
Pernottamento a Springfield.
Colazione in hotel.
Poco dopo aver lasciato Springfield, si incontra la cittadina di Carthage, in caratteristico stile vittoriano. Prima di entrare nello stato dell’Oklahoma si guida sul vecchio percorso della Route 66 in cui si trovano ancora alcuni hotel “storici”, quali ad esempio lo Shamrock. Giunti a Tulsa ci si può fermare per una pausa e visitare il Gilcrease Museum, che ospita una delle più grandi collezioni del mondo di oggetti d’arte delle civiltà dell’America del West. Giunti a Oklahoma City si possono visitare diversi musei che preservano le tradizioni e la cultura di molti gruppi di indiani che popolavano queste terre, tra cui Cherokee, gli Cheyenne e gli Apache. Una menzione particolare va al Red Earth Museum e allo State Museum of History.
Pernottamento a Oklahoma City.
Colazione in hotel. Si parte alla volta di Amarillo.
In questo tratto di strada si possono rivivere le sensazioni e l’atmosfera di quando la Route 66 era ancora la “strada madre”: il trading post di Bethany, numerosi negozietti caratteristici, alberghi “storici” come il Big 8 motel di El Reno, dove, nella camera 117, dormirono i due fratelli Tom cruise e Dustin Hoffman in “Rain Man”, o il Trade Winds Courtyard Inn, di Clinton. Qui hanno una camera “Elvis Suite”, in onore del loro ospite più celebre. A McLean si trova il Devil’s Rope museum, dove si possono trovare testimonianze della storia della Route 66, nonché la prima pompa di benzina phillips 66. L’attrazione di Amarillo invece è il Palo Duro Canyon: il secondo canyon più grande degli Usa.
Pernottamento ad Amarillo.
Colazione in hotel.
Vicino ad Amarillo, da non perdere c’è il leggendario Cadillac Ranch, costruito nel 1974 da Stanley Marsch dove 10 cadillac giacciono sepolte con il cofano nel terreno. Poco dopo si entra nello stato del New Mexico, casa degli indiani Pueblo e Tucumcari, dove ci sono tratti molto panoramici della Ghost Road.
Pernottamento a Tucumcari.
Colazione in hotel.
Destinazione di oggi Santa Fe, la seconda città più vecchia degli Stati Uniti, famosa per l’arte e per il particolare stile architettonico adobe che prevale negli edifici del centro storico. Da non perdere è la Plaza della città, con il suo museo d’arte e con il palazzo del governatore (l’edificio pubblico più antico degli Usa).
Pernottamento a Santa Fe.
Colazione in hotel.
Proseguite il viaggio spostandovi ad Albuquerque, anch’essa dotata di un caratteristico nucleo antico, con la bellissima chiesa di San Felipe de Neri.
Pernottamento ad Albuquerque.
Colazione in hotel.
Si abbandona per un breve tratto la Route 66 per la visita all’antico villaggio pueblo di Acoma Sky City, situato su un altopiano di roccia arenaria: il più vecchio villaggio ancora abitato di tutti gli Usa che risale al 1250. Si può visitare il parco nazionale della foresta pietrificata, dove si trova la più alta concentrazione di legno pietrificato al mondo.
Pernottamento a Gallup.
Colazione in hotel.
Tappa di trasferimento ma sempre seguendo la “Strada Madre”. Dal New Mexico si passa all'Arizona, la cactus land e la terra dei Navajo. Punto di arrivo Flagstaff dove si lascia ancora la Route 66, per la visita al Grand Canyon il giorno successivo.
Pernottamento a Flagstaff (per due notti).
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata al Grand Canyon, una delle meraviglie del mondo.
Possibilità di prenotare escursioni facoltative, come un fantastico giro in aeroplano con audioguida in italiano. Chiedi al tuo consulente.
Colazione in hotel.
Si ritorna sulla vecchia Route 66, in uno dei tratti più antichi e caratteristici di questa strada fino Seligman, con i suoi negozi e ristorantini unici, che hanno preservato le caratteristiche originali.
Si arriva poi nella scintillante Las Vegas, dove si può tentare la fortuna nei vari casinò della città.
Pernottamento a Las Vegas (per due notti).
Colazione in hotel.
Intera giornata trascorsa a Las Vegas o da utilizzare per fare delle possibili escursioni al Red Rock Canyon o alla Valley of Fire.
Colazione in hotel. Si prosegue verso Barstow.
Sulla strada merita una visita il Mojave National Preserve, tipico esempio di paesaggi deserti dell'ovest degli Stati Uniti, con antichi vulcani e distese di lava pietrificata, famoso per le sue Dune “che cantano” e per la più grande foresta di Joshua Tree del mondo.
Prima di giungere a Barstow, una deviazione di poche miglia vi porta alla la città fantasma di Calico Ghost Town. La realtà dei centri come Calico non era particolarmente rara un tempo: piccoli paesi come questo nascevano, crescevano e venivano improvvisamente abbandonati una volta che le ragioni per le quali erano nati venivano a mancare.
Pernottamento a Barstow.
Colazione in hotel.
La Route 66 vi porterà fino a Los Angeles, “tuffandosi” letteralmente nel mare al molo di Santa Monica, punto di arrivo della lunghissima “strada madre”. Da visitare anche la vicina Venice Beach.
Pernottamento a Los Angeles.
Colazione in hotel.
Mattinata libera per le ultime visite o per lo shopping. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la riconsegna dell'auto a noleggio e le operazioni di imbarco.
APPUNTI DI VIAGGIO
Per immergersi nella realtà dei viaggi “on the road” in stile vecchia America non mancate, prima di partire, di leggere “Sulla strada” di Jack Kerouac.
- La Route 66 termina in California, al Santa Monica Pier. E' da qui,da questo molo, che alla fine di Un giorno di ordinaria follia un Michael Douglas impazzito cade in mare. Un film che vi consigliamo di vedere.
- Il periodo migliore per effettuare questo viaggio va da marzo a luglio.
QUOTA PER PERSONA DA € 1.635
La quota include:
noleggio auto Ford Focus (o simile) con chilometraggio illimitato
16 pernottamenti in hotel 2/3/4* (a seconda della disponibilità) in camera doppia con prima colazione
assicurazione medica, bagaglio e annullamento
La quota NON include:
voli a/r
- eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco
carburante, pedaggi, parcheggi
ingressi ai parchi menzionati
autorizzazione ESTA da richiedere online
tassa one way per la riconsegna dell'auto in località diversa rispetto al ritiro
tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”
COSTI
Quota per persona in camera doppia da € 1.635
Noleggio auto + 16 pernottamenti con colazione + assicurazione.
E' possibile programmare la partenza da diversi aeroporti italiani. Chiedete la migliore quotazione al vostro consulente.
Il viaggio è totalmente personalizzabile: posso studiare e adattare alle vostre esigenze itinerario, durata e tappe.