MALTA
Un weekend di lusso fuori stagione
Malta è nota per la sua ricca storia, la straordinaria architettura e le bellissime spiagge. Il paese accoglie ogni anno un numero significativo di turisti che vanno ad esplorare i suoi siti storici, godersi il clima mediterraneo e dedicarsi agli sport acquatici e alle attività all'aria aperta. Per chi ha poco tempo, e vuole evitare la calca dei mesi estivi, proponiamo questo itinerario più che sufficiente per girare in lungo e largo l'isola, con pernottamento presso un boutique hotel di lusso situato in un'antico stabile finemente ristrutturato.
PROGRAMMA
Partenza dall'Italia con volo low cost. Arrivo in aeroporto e ritiro dell'auto a noleggio.
Si parte in direzione della capitale; la vista è molto interessante, e offre una serie di penisolette caratterizzate da abitazioni color crema, tipico scenario di tulle le città maltesi.
La Valletta è considerata uno dei migliori esempi di città fortificata del mondo ed è stata riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 1980. La città è stata fondata nel 1566 dai Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni, un ordine religioso-militare che aveva sede a Malta. La sua costruzione fu commissionata dal Gran Maestro Jean de la Valette, da cui prende il nome. La Valletta fu progettata come una città fortificata con strade strette e tortuose, mura imponenti e bastioni difensivi. Le strade di La Valletta sono ricche di ciottolati e statue, mentre quelle che danno sul mare sono caratterizzate invece da case coloratissime, dalle tinte pastello, che staccano un po' dal color crema che caratterizza tutta l'isola.
Imperdibile, per gli appassionati di storia, è la Cattedrale di San Giovanni, la cattedrale dei Cavalieri di Malta. L'interno è decorato con affreschi, dipinti e sculture di famosi artisti maltesi e stranieri. Uno dei punti salienti è il soffitto a cassettoni dipinto da Mattia Preti, un artista italiano del XVII secolo. La Cattedrale di San Giovanni è anche famosa per il suo museo, che espone una collezione di opere d'arte religiosa, paramenti sacri e manoscritti antichi. Tra i pezzi più importanti vi sono dipinti di Caravaggio, tra cui "Decollazione di San Giovanni Battista", considerato uno dei capolavori dell'artista italiano.
Per trascorrere la serata Sliema, vicino a La Valletta, cittadina direttamente affacciata sul mare, è piena di ristornanti dove mangiare le specialità maltesi (vedere la sezione appunti di viaggio) e locali dove trascorrere il dopo cena.
Pernottamento in Boutique Hotel 4*/5*.
Colazione in hotel.
Prendete la vostra auto e dirigetevi a nord, lungo il tragitto verso il porto da cui partono i traghetti per Gozo. Attraversando l'isola noterete una miriade di villaggetti, tutti molto carini e simili tra loro. Poco prima di arrivare al porto, una stradina in salita, in parte asfaltata i in parte sterrata, vi condurrà alla famosa torre di Sant'Agata. Di un bellissimo colore rosso acceso, era stata la prima torre di avvistamento conquistata dai Cavalieri di Malta.
Risalite in macchina e dirigetevi verso il Popeye Village, set del musical “Popeye” del 1980, ora villaggio con parco tematico che propone gite in barca e punti ristoro, per vedere lo spettacolo dalla scogliera. Le casette in stile villaggio dei pescatori, anch'esse di colori pastello dal blu al rosa, arroccate sulle rocce che danno su un piccolo golfo con l'acqua cristallina (l'ideale per fare un bel bagnetto!), hanno creato uno splendido panorama.
Proseguite ancora a sud verso il centro dell'isola. Un soggiorno a Malta non si può dire completo senza una visita di Mdina: un po orientaleggiante, un po normanna, la città che un tempo fu l'antica capitale di Malta incantevole, soprattutto se si giunge al tramonto. Il colore panna delle costruzioni e delle strade è ancora più acceso: appena entrati dalle mura della città vi sembrerà di trovarvi in un piccolo labirinto, con le strade strette e le mura della case alte. Girovagate a zonzo, l'atmosfera che vi regalerà questa città sarà magica.
Pernottamento in Boutique Hotel 4*/5*.
Colazione in hotel.
Dirigetevi verso le scogliere di Dingli, ottime per smaltire la colazione e per godere del panorama. Proseguite poi verso sud lungo la costa per raggiungere i templi megalitici di Hagar Qim e di Menaidra, i meglio conservati dell'area.
Si tratta di unità molto vicine tra di loro, si archeologici preistorici; in particolare Menaidra, costruito attorno al 3000 a.C., è il più antico esempio di edifico costruito a secco, senza malta, antecedente alle piramidi. Entrambi i siti sono stati riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 1992, per la loro importanza storica e archeologica.
Continuate lungo la costa fino a imbattervi nella “grotta blu”, visitabile con il gommone anche in primavera o in autunno. Ammiratela dall'alto e poi riprendete il viaggio verso est per rifocillarvi, prima della partenza, al rinomato mercato del pesce di Marsaxlokk: le bancarelle vendono dell'ottimo pescato di giornata cucinato magnificamente.
Proseguite verso l'aeroporto in tempo utile per la riconsegna della vettura a noleggio e per le operazioni di imbarco.
Il programma è puramente indicativo e vuole essere solo un suggerimento di visita. Ciascuno può modificarlo a piacimento e adattarlo alle proprie esigenze, passioni e interessi.
DESCRIZIONE STRUTTURA
A seconda della disponibilità avrete la possibilità di soggiornare in una serie di Boutique Hotel, ricavati da antichi edifici finemente ristrutturati, ad elevato comfort e con servizi di alta qualità, ciascuno col loro design distintivo ed elegante, per i viaggiatori che cercano qualcosa di diverso e speciale durante il loro soggiorno.
APPUNTI DI VIAGGIO
Il periodo migliore per visitare Malta va da aprile a ottobre, con i mesi primaverili e autunnali da preferire per visite storico-culturali e quelli estivi per le vacanze al mare.
Lo stufato di consiglio, i bragioli (una sorta di involtino di carne), i gbejniet (piccoli formaggi di capra o pecora), i pastizzi (pasta sfoglia ripiena), il polpo alla maltese, ecco alcuni dei tipici piatti che potrete gustare in questa isoletta.
QUOTA PER PERSONA: SU RICHIESTA
La quota include:
volo da/per l'Italia
tasse aeroportuali (l’importo può variare fino all’emissione dei biglietti)
noleggio auto con chilometraggio illimitato
2 pernottamenti con colazione in Boutique Hotel 4*/5*
assicurazione medico/bagaglio e annullamento
La quota NON include:
eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco
carburante, pedaggi, parcheggi
ingressi alle attrazioni menzionate nel programma
tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”
VIAGGIO SU MISURA
Volo + noleggio auto + 2 pernottamenti con colazione + assicurazione
E' possibile partire con volo diretto da diversi aeroporti italiani.
Il viaggio è totalmente personalizzabile: posso studiare e adattare alle vostre esigenze itinerario, durata e tappe.