LONDRA (Inghilterra)
Soggiornare in un vero "English Pub"
Nonostante la Brexit, Londra continua a essere un punto di riferimento per stile e qualità: moda d'autore, locali di tendenza e buona tavola. La sua grande visibilità è l'eredità di un impero da tempo passato ma mai dimenticato.
PROGRAMMA
Partenza dall'Italia con volo low cost per Londra. Arrivo in aeroporto e trasferimento libero al vostro alloggio.
Primo pomeriggio a disposizione per un assaggio veloce della città. Da vedere la zona della Torre di Londra, con il Tower Bridge e i St Katharine Docks.
Poco distante, alle ore 19:00 appuntamento a Whitechapel per un tour guidato di 2 ore (in lingua italiana) alla scoperta della Londra vittoriana sulle tracce di Jack lo Squartatore. Viaggerete indietro nel tempo fino al 1888 e proverete a venire a capo di alcuni omicidi ancora irrisolti, e nell'esplorazione dell'east end apprenderete tanti aneddoti interessanti sull'epoca e sul caso.
Pernottamento (per 4 giorni) presso un "originale Pub londinese".
Dopo colazione intera giornata a disposizione per la vista della città. Le cose da fare sono molte e non basterebbe un mese per visitare le attrazioni principali.
Si consigliano questa serie di musei, tutti a ingresso gratuito:
British Museum: E' uno dei musei più antichi del mondo, che conserva ed espone una delle collezioni d'archeologia più famose a livello internazionale. Attualmente riceve più di sei milioni di visitatori all'anno ed è il quinto museo più visitato del mondo. Metro - Russel Square, Tottenham Court Road, Goodge Street.
Natural History Museum: E' dedicato alla Terra e alle diverse forme di vita. Possiede un'estesa collezione con più di 70milioni di specie e oggetti sul mondo naturale tra i quali un enorme scheletro di dinosauro diplodocus, esposto proprio all'entrata. Metro – South Kensington, Gloucester Road.
Science Museum: E' uno spazio espositivo interattivo che avvicina i visitatori al mondo della scienza e della tecnologia in modo divertente. Sicuramente è uno dei musei preferiti dai ragazzi e dagli adulti più curiosi. Metro – South Kensington, Gloucester Road.
National Gallery: Situata a nord di Trafalgar Square, è il museo d'arte più importante di Londra e uno dei più famosi a livello internazionale. Espone opere pittoriche di provenienza europea e realizzate fra il 1250 e il 1900, tra cui capolavori di Rembrandt, Tiziano, Velàzquez, Van Gogh e Michelangelo. Metro – Charing Cross
Victoria and Albert Museum: Fondato nel 1852, è uno dei musei d'arte decorativa più grande del mondo. Con più di 4milioni di oggetti, possiede un'ampia collezione d'arti decorative cinesi, coreane, giapponesi, islamiche ed europee. Metro – South Kensington.
Tate Modern: Il Museo Nazionale Britannico d'Arte Moderna, noto con il nome di Tate è il museo d'arte contemporanea più visitato del mondo, superando anche il MoMa di New York, ed espone e conserva opere prodotte dai maggiori artisti del XX secolo, come Pablo Picasso, Andy Warhol e Salvador Dalì. Metro – Blackfriars.
Londra vanta inoltre diverse aree commerciali e vie consacrate allo shopping, molte delle quali dedicate a prodotti specifici. Potrete facilmente trascorrere un'ora, un pomeriggio o un'intera giornata di shopping sfrenato. Tra le zone che si consigliano: Oxford Street, Regent Street, Carnaby, Mayfair, Knightsbridge, Covent Garden, King's Road, Notting Hill.
Un discorso a parte meritano i tanti mercati che colorano Londra come fosse un quadro impressionista. Per saperne di più andate agli Appunti di Viaggio.
Dopo colazione inizierete la giornata prendendo parte a un altro tour guidato. Alle ore 10:30 appuntamento al Southwark Pier Point per un tour interattivo di 2 ore e 30 minuti (in italiano) a tema Harry Potter. Scoprirete i luoghi che hanno ispirato J.K. Rowling per la stesura del suo primo romanzo, dallo Shakespeare's Globe alle piccole stradine di Londra, e ammirerete attrazione iconiche, come il Borough Market, il London Eye e Trafalgar Square. La guida, un appassionata di Harry Potter, vi stupirà con domande insolite e interessanti lungo tutto il tragitto.
Nel pomeriggio tempo libero per continuare l'esplorazione della città.
Dopo colazione mattinata a disposizione per la visita di uno dei mercati di Londra.
Dopo pranzo, alle ore 14:30 appuntamento a Parliament Square per una visita guidata di 2 ore e 30 minuti (in italiano) del distretto di Westminster, il centro politico del paese. Dal Big Ben a Buckingham Palace, passando per l'abbazia omonima e Downing Street, la guida vi condurrà alla scoperta dei luoghi più iconici della capitale britannica.
Resto del pomeriggio a disposizione.
Dopo la colazione trasferimento libero all'aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno in Italia.
DESCRIZIONE STRUTTURE
Per coloro che desiderano qualcosa di diverso dalle solite catene alberghiere proponiamo degli alloggi ubicati nei tradizionali Pub londinesi. Un tipo di sistemazione dedicata a tutti i viaggiatori che desiderano vivere un'esperienza unica nel Regno Unito che affonda le radici in una cultura secolare. In base all'aeroporto di arrivo, sceglieremo la struttura più comoda da raggiungere e più rispondente alle esigenze del cliente.
I MERCATI
Portobello Road ospita un mercato fin dal 1800, anche se è diventato particolarmente famoso per i suoi oggetti d'antiquariato negli anni '50. Oggi presenta numerose bancarelle che offrono di tutto, da frutta e pane a poster, abbigliamento, ceramiche e musica. È facilmente raggiungibile dalle stazioni di Notting Hill Gate, Ladbroke Grove e Westbourne Park. Il mercato principale si tiene il venerdì e il sabato, con una versione ridotta attiva dal lunedì al giovedì.
Camden Market stupisce con una vera e propria serie di negozi l'uno vicino all'altro, dove trovare quanto di più inusuale Londra possa offrire, dall'abbigliamento punk fino ad arrivare ai laboratori dei tatuatori. Denso di atmosfera, il mercato di Camden Lock è aperto tutti i giorni, con maggiore affluenza durante il fine settimana. Ci si perde tra i rivenditori di cose per la casa, a quelli della moda più hippy e bohemien, per arrivare agli artigiani, a chi fabbrica gioielli o vende moda vintage o libri usati. Il vicino Stables Market, che si trova dove un tempo c'era un vecchio ospedale veterinario per cavalli, possiede ben 700 banchi diversi dove acquistare di tutto: dall'antiquariato alla moda alternativa.
Brick Lane è un'area effervescente diventata famosa per lo shopping e per il suo curry. Il Sunday Up Marketin nella Old Truman Brewery è un miscuglio di 140 venditori creativi e uno dei migliori luoghi a Londra dove trovare le proposte dei nuovi designer.
Borough Market è un mercato gastronomico o, come viene definito dai londinesi, il paradiso del cibo. Il mercato si tiene ogni giovedì, venerdì e sabato (il giorno più affollato) vicino London Bridge. L'area dove oggi sorge Borough Market è da più di 1000 anni un luogo nel quale si commerciano generi alimentari. Un tempo riservato all'ingrosso, oggi chiunque può fare affari a Borough Market.
Il mercato di Spitalfields si trova a East London; e se vi affascina lo stile vintage questo potrebbe essere il posto da non perdere. Oltre all'abbigliamento vi sono tanti stand di design e modernariato. Alcuni sono specializzati in di accessori d'epoca per la fotografia, altri trattano bigiotteria, libri, design, dischi ed altro ancora. All'interno del mercato vi sono anche negozi indipendenti, bar e ristoranti. Old Spitalfields Market è il mercato perfetto per quando piove, è infatti totalmente coperto.
Petticolat Lane Market è uno dei mercati storici londinesi, risale infatti ad oltre 400 anni fa e si trova nell'East End della città, la zona di Londra da sempre influenzata dalle immigrazioni. Il mercato è famoso soprattutto per l'abbigliamento, soprattutto capi in pelle. L'appuntamento è ogni domenica dalle 9 di mattina lungo Middlesex Road, tra Aldgate e Liverpool Street Station.
APPUNTI DI VIAGGIO
Londra è una città perfetta da vedere tutto l'anno, in ogni periodo troverete tanto da fare e molto da visitare. Da maggio a settembre avrete pero' molte più ore di luce a disposizione.
Londra è una città cara sotto ogni aspetto tranne uno: le cose migliori da visitare sono gratis. Approfittatene.
Volete vedere la città da un altro punto di vista? Salite sulla collina di Hampstead Heath, dalla sua cima si distingue chiaramente lo skyline di Londra.
Da non perdere l'occasione di mangiare un classico fish and chips su una panchina dei tanti parchi londinesi, sperando che esca il sole.
Per i turisti i pub sono uno dei simboli dell'Inghilterra, e per gli inglesi sono una delle più importanti istituzioni sociali e culturali del paese. Londra, ovviamente, ne annovera tra i più belli e famosi. Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di bere una Real Ale, la buona birra inglese.
QUOTA PER PERSONA DA € 550
La quota include:
volo and/rit con bagaglio a mano piccolo e un trolley.
tasse aeroportuali (l’importo può variare fino all’emissione dei biglietti)
4 pernottamenti in camera doppia con prima colazione in un originale Pub londinese
3 tour guidati (in italiano) come da programma
assicurazione medica, bagaglio e annullamento
La quota NON include:
tasse di soggiorno da pagare in loco
i trasferimenti da/per l'aeroporto
tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”
COSTI
Volo + 4 pernottamenti con colazione + 3 tour guidati + assicurazione
Quota per persona in camera doppia da € 550
Il viaggio è totalmente personalizzabile.