CORFU' (Grecia)
Sulle tracce del passato
Secondo la leggenda Corfù era l'isola dei Feaci dove naufragò Ulisse. Qui infatti bianche scogliere a picco sulle onde si alternano a calette tranquille protette alle spalle da una folta vegetazione.
PROGRAMMA
Arrivo libero a Corfù. Ritiro dell'auto a noleggio e trasferimento a Sidari nella zona nord dell'isola.
Pernottamento in self catering (per 7 notti) presso l'hotel Christakis 2* (o simile).
Per il vostro primo giorno di vacanza potrete ritemprarvi dalle fatiche del viaggio approfittando delle spiagge larghe con sabbia fine della zona di Sidari, per una giornata in tutto relax.
Paleokastristsa, sulla sponda occidentale, ha calette di sabbia o ghiaia circondate dal verde e acque limpidissime. Un modo meraviglioso per trascorrere il vostro secondo giorno di vacanza.
Altra giornata dedicata al mare. Glyfada, a metà della costa occidentale, è la sede di grandi alberghi ma è possibile trovare anche baie isolate.
Altro giorno, altra possibile escursione. Ancora più a sud, sempre sulla costa occidentale, Pélekas ha una bella spiaggia con alle spalle un pittoresco villaggio. Vi si gode uno splendido tramonto.
Dopo tanta spiaggia la visita di Kerkyra, il capoluogo di Corfù, può essere un'interessante alternativa.
I veneziani, che vi dominarono, lasciarono la loro impronta nell'architettura delle case, nelle piazze e nella fortezza che da oltre quattro secoli si erge maestosa sul mare, costruita a suo tempo per difendere la città dall'attacco dei Turchi.
A Kerkyra ci si siede ai caffè all'aperto o si passeggia sul lungomare. Ma è anche il luogo migliore dove fare un po' di shopping. Nei negozi di arredamento si trovano copri letti e tovaglie ricamate, talvolta anche antiche, e tappeti a telaio. Di buona fattura anche i gioielli in oro e argento: orecchini, bracciali, collane, con motivi a greche, anche rifiniti a mano.
Da vedere, per gli amanti della cultura, il Museo di Arte Asiatica.
Per il vostro ultimo giorno di vacanza potreste dedicarvi alla scoperta di spiagge e grotte nascoste. Su Corfù c'è una fitta rete di taxiboat, piccole barche veloci con autista, pronte ad accompagnarvi.
In mattinata riconsegna della vettura a noleggio e ritorno a casa.
Il programma è puramente indicativo e vuole essere solo un suggerimento di visita. Ciascuno può modificarlo a piacimento e adattarlo alle proprie esigenze, passioni e interessi.
DESCRIZIONE STRUTTURA
Soggetta a disponibilità
Hotel Christakis**
L'hotel Christakis si trova nella splendida Sidari a nord di Corfù, sulla strada principale all'uscita per i villaggi di Avliotes e Peroulades e a 350 metri dalla spiaggia di Sidari. Costruito nel 2002, prende il nome dal figlio della famiglia Mouzakitis, Christos. Dispone di 20 appartamenti di 33 mq, tutti con balcone. Ogni camera ha 2 letti e un divano letto, TV (canali greci) e aria condizionata. La cucina ha un piccolo frigorifero e un piccolo forno a microonde. La reception dispone di armadietti per gli effetti personali (facoltativi). L'hotel dispone di una piscina di 120 m² e di un bar. C'è la TV satellitare e la connessione internet gratuita.
APPUNTI DI VIAGGIO
Nell'Ottocento Corfù divenne un'elegante località di vacanza dell'aristocrazia europea e vi costruirono residenze russi, inglesi e perfino l'imperatrice d'Austria Elisabetta, la celebre Sissi.
Il mare è generalmente poco profondo vicino alle spiagge, ma sprofonda rapidamente sotto le rocce. La temperatura media dell'acqua ad agosto è in genere sui 24°C.
Il giro di taverne e osterie e spesso uno dei momenti più piacevoli di una vacanza a Corfù. Non manca il pesce, anche se il prezzo è più alto di quello della carne. Orate, dentici e branzini sono squisiti alla brace, profumati da olio greco e da erbe mediterranee. Più elaborati le carni, per esempio le melanzane al forno alternate a strati di agnello tritato (moussakà) o i dolmades, fagottini di foglie di vite ripieni di riso e carne. Di origine orientale le polpette, di pollo e agnello. Ottime le insalate di verdure condite col formaggio greco, la feta, o con una varietà di piccoli antipasti freddi detti mezé: in alcuni locali ne servono 30 tipi diversi, con l'ouzo, liquore all'anice o il vino resinato (retsìna).
QUOTA PER PERSONA DA € 410
La quota include:
noleggio auto Toyota Aygo (o simile) con chilometraggio illimitato
7 pernottamenti in self catering
assicurazione medica, bagaglio e annullamento base
La quota NON include:
- volo a/r
tasse di soggiorno da pagare in loco
pedaggi, parcheggi, carburante
biglietti o ingressi nelle località consigliate per una visita
tutto quanto non espressamente indicato in “La quota include”
COSTI
Quota per persona da € 410
Noleggio auto + 7 pernottamenti in self catering + assicurazione.
E' possibile programmare partenze da diverse città italiane, sia in aereo sia in traghetto.
Il viaggio è totalmente personalizzabile: posso studiare e adattare alle vostre esigenze itinerario, durata e tappe.
Per i viaggiatori che desiderano abbassare la quota del viaggio, è possibile togliere l'auto a noleggio e partire con il proprio mezzo imbarcandosi sui traghetti che portano all'isola di Corfù. I porti di partenza sono diversi, tutti situati sulla costa adriatica della nostra penisola.